Le uniformi tra il XVII e il XIX secolo - Gli acquarelli di von Escher online
Come erano le uniformi delle truppe svizzere tra il XVII e il XIX secolo? Gli studi di Albert von Escher forniscono una visione dettagliata dell’abbigliamento dei soldati di diverse Armi.
14.02.2020 | Christine Rohr

Prima dell’Elvetica, la difesa nazionale era nelle mani delle singole località. Un esercito di milizia organizzato a livello federale fu istituito solo gradualmente nel XIX° secolo e i corpi di truppa cantonali, ad eccezione della fanteria e della cavalleria, furono sempre più integrati.
Le uniformi dell’epoca raffiguravano l’appartenenza cantonale, poiché i soldati indossavano colori e insegne diversi a seconda del corpo di truppa e della regione. L’uniforme grigioverde fu introdotta nell’esercito svizzero solo dopo il 1914.
Gli acquarelli di Von Escher
Albert von Escher (1833-1905) ha riprodotto le uniformi delle diverse truppe svizzere tra il XVII e il XIX secolo in numerosi acquarelli.
Nel 1894 il Consiglio federale acquistò vari acquarelli di von Escher raccolti in volumi. La Biblioteca Am Guisanplatz ha integrato digitalmente i circa 900 acquarelli nel catalogo della biblioteca.
La vita di von Escher
Albert von Escher (1833-1905) si è interessato alle uniformi nel corso di tutta la sua vita. Ha fatto ricerche in archivi, biblioteche, arsenali e collezioni private e ha riprodotto queste informazioni nei suoi acquarelli. In gioventù von Escher ha anche servito per un breve periodo nella Legione straniera francese, acquisendo in tal modo le conoscenze sulle uniformi.
La vita di Albert von Escher fu piuttosto instabile. Cambiò frequentemente domicilio e si sposò più volte. Si guadagnò da vivere come impiegato di commercio, facchino e anche come fotografo.
Dopo la pubblicazione del volume fotografico «Erinnerung an den eidg. Truppenzug an der Sitter 1872», von Escher lavorò esclusivamente come artista e ritoccatore. Albert von Escher acquisì un’ampia notorietà quale pittore di motivi militari. Nel 1901 presentò dipinti di uniformi e di scene di battaglia in un’esposizione tenutasi all’Helmhaus di Zurigo.
Grazie agli acquarelli di Albert von Escher, la rappresentazione visiva dei soldati tra il XVII e il XIX secolo è ancora oggi vivida.
- Collezione Albert von Escher
- La collezione Albert von Escher nella Biblioteca Am Guisanplatz
- Albert von Escher. «Erinnerung an den eidg. Truppenzusammenzug an der Sitter 1872».
- «Esercito». Articolo nel Dizionario storico della Svizzera.
- «Uniformi». Articolo nel Dizionario storico della Svizzera.
- Albert von Escher nel Dizionario sull’arte in Svizzera (SIKART)