print preview

Carte topografiche e atlanti

La Biblioteca Am Guisanplatz BiG possiede un patrimonio cartografico storico, risalente fino al XVII secolo, costituito non solo da carte topografiche nazionali e regionali stampate, ma anche da carte manoscritte della Svizzera e dei Paesi confinanti.

Carta di Berna dalla collezione Schauenburg della Bibliothek am Guisanplatz BiG, 1798
Carta di Berna dalla collezione Schauenburg della Bibliothek am Guisanplatz BiG, 1798

Il vasto patrimonio cartografico della Biblioteca Am Guisanplatz BiG conta circa 1000 atlanti e più di 30 000 carte geografiche, è incentrato perlopiù sulla Svizzera e sui Paesi confinanti, comprende carte topografiche e tematiche, soprattutto sulla storia militare, e risale fino al XVII secolo.

Le nuove acquisizioni sono costituite principalmente da carte nazionali svizzere.

Carte speciali

Meritano di essere menzionate le vaste collezioni sulla guerra franco-prussiana, sulla Prima e sulla Seconda guerra mondiale. Una vera chicca è la collezione Schauenburg con carte del XVIII secolo. La BiG dispone di un’edizione facsimile, poiché gli originali sono conservati all’Archivio di Stato di Berna.

Collezione Wurstemberger/Finsler

La collezione privata Wurstemberger/Finsler ospita alcuni tesori degni di nota e risale a Johann Ludwig Wurstemberger (1783-1862) e Hans Conrad Finsler (1765-1839). Entrambi hanno ricoperto, prima uno e poi l'altro, la carica di colonnello quartiermastro, contribuendo allo sviluppo della misurazione nazionale all'inizio del XIX secolo.

I discendenti di Wurstemberger hanno completato la collezione privata di carte geografiche fino al XX secolo.

Nel 2011 la BiG ha acquisito queste circa 200-300 carte insieme a un cospicuo patrimonio librario.

Unici nel loro genere sono i numerosi manoscritti, spesso purtroppo non firmati, ma che con ogni probabilità sono di Johann Ludwig Wurstemberger e Hans Conrad Finsler. Tra le carte stampate troviamo alcune carte da parete di particolare importanza, tra cui la carta geografica di Scheuchzer (1712), la carta geografica del territorio dello Stato bernese di Thomas Schöpf (1578) e la grande carta da parete di Frederik de Wit (1660 circa).

È possibile ricercare il patrimonio topografico della BiG tramite il portale di ricerca Alexandria; tutte le opere vengono integrate gradualmente. Alcune carte possono essere scaricate in forma digitalizzata.


Biblioteca Am Guisanplatz Servizi di informazione e documentazione
Papiermühlestrasse 21a
CH-3003 Berna
Tel.
+41 58 464 50 95

E-Mail
Modulo di contatto

Biblioteca Am Guisanplatz

Servizi di informazione e documentazione
Papiermühlestrasse 21a
CH-3003 Berna

Cerca nel portale di ricerca Alexandria:

Parola da cercare