Esposizione alla BiG «Walter Rutishauser: fotografo. Riflettori sulla collezione»
Event Date
Nella sua esposizione attuale, la Biblioteca Am Guisanplatz BiG presenta una selezione di fotografie tratte dalla collezione del fotografo per la stampa Walter Rutishauser (1940 – 2017). Tra l’altro vengono presentati i momenti salienti dei suoi esordi come fotografo e immagini provenienti da Palazzo federale.
Le fotografie di Walter Rutishauser (1940 – 2017) riproducono una parte della storia politica svizzera. Per decenni Walter «Ruti» Rutishauser ha lavorato come fotografo per la stampa nella Sala dei passi perduti, nella sala del Consiglio degli Stati e in quella del Consiglio nazionale, nell’Anticamera e nella sala delle sedute del Consiglio federale a Berna.
L’esposizione alla Biblioteca Am Guisanplatz BiG getta uno sguardo sull’opera fotografica di Rutishauser e presenta una scelta di sue fotografie. Con uno sguardo attraverso l’obiettivo del fotografo, mostriamo momenti suggestivi e fotografie in bianco e nero dagli anni ‘60 agli anni ‘90 esposte in pubblico per la prima volta.
La collezione Rutishauser
L’archivio fotografico di Walter Rutishauser comprende circa 300 000 diapositive e dal 2013 si trova nella collezione della Biblioteca Am Guisanplatz BiG. La collezione di ritratti con 6.000 ritratti di parlamentari è già stata digitalizzata ed è disponibile online tramite il portale di ricerca www.alexandria.ch.
Walter Rutishauser è nato nel 1940 a Winterthur e ha assolto un tirocinio come fotografo presso Hans Grämiger. Dal 1960 ha lavorato come fotografo per la stampa presso il servizio fotografico A.T.P. e per il servizio fotografico Ringier. Dal 1969 al 1979 ha diretto una filiale Keystone a Berna. Dal 1979 al 2000 è stato alle dipendenze del quotidiano «Tages-Anzeiger» come fotografo. Rutishauser è morto a Berna nel 2017.
Visite guidate
Durante l’esposizione, saranno organizzate cinque visite guidate pubbliche con il Dr. Oswald Sigg, ex presidente del Consiglio federale, e Mathias Kobel (in lingua tedesca). Le persone interessate possono annunciarsi via e-mail all’indirizzo seguente bibliothek@gs-vbs.admin.ch fino a 1 settimana prima della data della visita. Le visite guidate sono gratuite. Possono partecipare al massimo 12 persone per gruppo. Il punto d’incontro si trova è presso la reception della Biblioteca Am Guisanplatz, Papiermühlestrasse 21 A, 3003 Berna.
- Giovedì 08 giugno 2023, dalle ore 17.00 alle ore 17.45
L’esposizione durerà dal 13 maggio 2022 al 31 agosto 2023 e potrà essere visitata negli orari di apertura della Biblioteca Am Guisanplatz:
dal lunedì al venerdì
dalle 08.30 alle11.00 e dalle 14.00 alle 16.30