Convegno: la pedagogia della «vita sana».
Event Date
Il convegno, che si svolgerà il 25 e il 26 ottobre 2018 presso la caserma Generale Guisan a Berna, prende spunto dalle attuali questioni sociali e politiche per discutere gli aspetti dell’educazione a una «vita sana» e la sua evoluzione storica.
L’«auto-pedagogia» della società si manifesta attualmente in vari modi. Le scuole dell’infanzia ricevono una certificazione quando, ad esempio, i bambini fanno sufficiente esercizio fisico, oppure quando le scuole affermano di gestire adeguatamente i contatti con i media o la cosiddetta valanga di informazioni. Queste e altre misure sono volte a consentire ai bambini di condurre una «vita sana». Tuttavia, un tale approccio pedagogico non si limita all’infanzia. Anche gli adulti vengono educati a scuola e fuori.
La pedagogia della «vita sana» in vari contesti non è, tuttavia, una caratteristica recente delle società moderne, ma si ritrova sotto varie forme anche nel passato. È questo lo spunto su cui si basa il convegno per discutere le forme e gli sviluppi della pedagogia della «vita sana» nel corso della sua evoluzione.
Organizzatori: Biblioteca Am Guisanplatz, PF Zurigo, PH FHNW
Luogo: sala di proiezione 018, caserma Generale Guisan a Berna, Papiermühlestrasse 15, 3014 Berna
Data: 25.10.2018, ore 9.00 al 26.10.2018 ore 13.00
Iscrizione: dott. Michèle Hofmann, michele.hofmann@fhnw.ch
Termine d’iscrizione: 19.10.2018
Partecipazione: gratuita