print preview

Ritratto BiG

La Biblioteca Am Guisanplatz BiG è competente per la fornitura di informazioni all’Amministrazione federale e all’esercito. Con il suo profilo di collezioni molto diversificato e i suoi numerosi serivzi, la BiG è a disposizione anche del grande pubblico.

InternetBiG_Über uns_Porträt
La Biblioteca Am Guisanplatz (foto: Martin Opladen)

La BiG si presenta

La Biblioteca Am Guisanplatz BiG è un’istituzione di diritto pubblico della Confederazione Svizzera. Si basa sull’ordinanza del Consiglio federale del 9 ottobre 2013 sulla Biblioteca Am Guisanplatz BiG, che stabilisce i compiti e l’incarico della BiG.

Incarico e compiti

La BiG raccoglie e fornisce informazioni specialistiche utili per l’adempimento dei compiti dell’Amministrazione federale e dell’Esercito svizzero o pubblicate da questi ultimi. Istituisce abbonamenti per tutta l’Amministrazione federale o mette direttamente a disposizione media (riviste, giornali, accessi a banche dati, libri) sotto forma di esemplari di servizio o di abbonamenti personali analogici o digitali.

Dal 2009 la BiG riveste il ruolo di biblioteca coordinatrice delle Biblioteche dell’Amministrazione federale, è responsabile della Rete di biblioteche Alexandria e dirige la Conferenza di documentazione della Confederazione (CDC) e si impegna per promuovere una stretta collaborazione nel settore dell’informazione e della documentazione.

La BiG ha una posizione particolare nel panorama delle biblioteche svizzere. Oltre al suo incarico principale, ovvero acquisire e rendere accessibili informazioni specialistiche all’Amministrazione federale e all’esercito, la BiG mette le proprie collezioni a disposizione anche del mondo scientifico e del grande pubblico. Nell’adempimento di questi compiti la BiG dispone di standard di qualità elevati e conferisce importanza all’efficienza delle risorse.

Storia

L’antenanta della BiG, la Biblioteca militare federale (BMF), venne fondata nel 1848 su iniziativa del generale Guillaume-Henri Dufour. Per decenni la BMF è stata ospitata a Palazzo federale Est, fino a quando nel 2005 è stata trasferita nella sua collocazione attuale alla Guisanplatz. Con un progetto parziale nell’ambito della riforma dell’Amministrazione federale, nel 2006 il Consiglio federale ha deciso di far confluire nella BMF 44 biblioteche e centri di documentazione dell’Amministrazione federale e dell’esercito nella zona di Berna. Di conseguenza dal 2007 la BMF è stata trasformata nella Bibliothek am Guisanplatz BiG, la biblioteca di riferimento dell’Amministrazione federale e dell’esercito.

Profilo di acquisizione e opere

Viste le sue radici di ex Biblioteca militare federale il patrimonio della Bibliothek am Guisanplatz BiG è improntato all’ambito storico-militare. La centralizzazione delle bibilioteche federalï e l’integrazione di numerose collezioni nella BiG ha comportato un’ampliamento significativo degli ambiti tematici. La BiG dispone quindi di letteratura specialistica di diverse discipline scientifiche rilevanti per l’Amministrazione federale e l’esercito, che viene costantemente incrementata secondo il profilo di acquisizione della biblioteca. Per effettuare una ricerca tra le opere della BiG è possibile utilizzare il Portale di ricerca Alexandria.

Alla pagina “La collezione della biblioteca” sono disponibili ulteriori informazioni sul profilo di acquisizione.

Architettura

L’edificio della biblioteca, in stile neorinascimentale, fu costruito nel 1893 come magazzino del vestiario e lavatoio dell’arsenale federale. L’edificio è di grande interesse storico-architettonico e da allora impreziosisce il quartiere di Breitenrein. Su incarico dell’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL) nel 2004/2005 l’edificio è stato completamente ristrutturato e oggi ospita la BiG.


Indicatori al 31 dicembre
Finanze (cifre in CHF) 2022 2021 2020 2019
Costi effettivi per il personale  2.77 Mio. 2.9 Mio 3 Mio. 3,01 Mio.
Budget Documentazione specialistica 1.69 Mio. 1.69 Mio. 1,70 Mio. 1,70 Mio.
Personale 2022 2021 2020 2019
Collaboratori, esclusi apprendisti e praticanti 28 28 28 29
Posti in percentuale 2'050 2'030 2'090 2'200
Apprendisti 2 3 3 3
Praticanti con formazione universitaria 1 1 1
Servizi
2022 2021 2020 2019
Prestiti in Alma 5'986 7'039 7'165
9'778
Prestito interbibliotecario 335 490 461
549
Esemplari di servizio* 3'283 1'596 2'585
6'204
Documentazioni 266 352 362
388
Abonnamenti di titoli periodici gestite** 2'905 2'861 2'999 2'821
Visitate guidate / Corsi di formazione
37 14 9
37
Eventi
4 0 3
15
Risorde fisiche
2022 2021 2020 2019
Monografie 661'208 656'487 653'108
653'970
Titoli periodoci 8'119 7'798 7'821 7'790
Totale
669'327 664'285 660'929
661'760
Risorse elettroniche Rete di biblioteche Alexandria (incl. BiG)
2022 2021 2020 2019
E-Books / E-Journals 50’808 48'834 51'179
53'437
Documenti fotografici

12’710

12'706 12'708
9'921
Risorse fisiche Rete di biblioteche Alexandria
2022 2021 2020 2019
Monografie

898’906

921'898 921'542 920'060
Titoli periodici

18’317

18'030 18'120 18'064
Total

917’223

939'928 939'662 938'124
Rete di biblioteche Alexandria 2022 2021 2020 2019
Partner
14 15 16 19
Consultazioni nel catalogo

76’382

78'009 86'187 98'201

*Esemplari di servizio: Letteratura specialistica (escluse le riviste) acquistata dalla BiG che viene consegnata ai clienti dell'Amministrazione federale previo accordo.

**Abbonamenti di titoli periodici gestite: Per la BiG, l'Amministrazione federale e l'Esercito svizzero previo accordo.


Biblioteca Am Guisanplatz Servizi utenti
Papiermühlestrasse 21a
CH-3003 Berna
Tel.
+41 58 464 50 99

E-Mail
Modulo di contatto

Biblioteca Am Guisanplatz

Servizi utenti
Papiermühlestrasse 21a
CH-3003 Berna

Cerca nel portale di ricerca Alexandria:

Parola da cercare